r
"Le aree destinate al parcheggio devono essere ubicate fuori della carreggiata e comunque in modo che i veicoli parcheggiati non ostacolino lo scorrimento del traffico", recita l'articolo 7 comma 6 del Codice della Strada. A rispolverarlo sono le Iene che in un servizio sui parcheggi a Milano mostrano una illegittimità palese che investe centinaia di amministrazioni pubbliche (Comuni) che riscuoterebbero illegittimamente la tariffa del parcheggio a pagamento su parcheggi non regolari. Altra conseguenza non di poco conto è che nell’eventualità che sia stata elevata una multa in queste aree di sosta l’ammenda può essere contestata con certezza di vincere il ricorso.
Scoppierà la bufera, gli automobilisti aspettavano da sempre qualche notizia in merito all'abuso dei Comuni in tema di parcheggio.
Adesso le Amministrazioni comunali dovranno, oltre che rimborsare tutti i multati sulle strisce blu "abusive", le dovranno anche eliminare al più presto, altrimenti gli Ausiliari del traffico utilizzati dalle Amministrazione per multare i Cittadini se la vedranno veramente brutta, rischieranno di essere linciati nell'adempimento del loro "abuso"
Si prevedono una pioggia di ricorsi, richieste di spiegazioni alle amministrazioni, un superlavoro per gli amministratori per mettersi in regola. Un parcheggio per essere regolare, dunque a norma di legge, deve essere ubicato fuori dalla carreggiata, cioè non tra un marciapiede ed un altro ma in aree ubicate fuori.
Automobilisti è giunta l'ora del riscatto.
Hummmmmmmmmm..............
RispondiElimina